Case lancia l'escavatore cingolato da 20 tonnellate

Contenuti Premium

Case Construction Equipment ha lanciato un nuovo escavatore cingolato da 20 tonnellate, il CX210E-S, che amplia la sua gamma della serie E.

(Foto: Case Construction Equipment)

Si dice che il CX210E-S sia l'alternativa "essenziale" al normale CX210E, mantenendo le prestazioni, il comfort dell'operatore, la qualità e l'affidabilità del modello standard, ma con un'offerta "semplificata a un prezzo sempre più competitivo".

La macchina è alimentata da un identico motore diesel FPT NEF6 Stage V e utilizza una versione heavy-duty del telaio inferiore, con un sottocarro LC con componenti rinforzati. I telai dei cingoli hanno una guida a cingolo singolo e le scarpe in acciaio a tripla costola sono disponibili in larghezze da 600 mm heavy-duty o 700 mm.

Case ha aggiunto che gli escavatori sono dotati anche di un monobraccio per impieghi gravosi e di un singolo braccio di scavo da 2,94 m, altrettanto robusto.

Il CX210E-S è dotato di serie di un circuito di attacco rapido e di un impianto idraulico ausiliario multifunzione ad alta portata, con un circuito a bassa portata disponibile anche per una maggiore versatilità con tutti i tipi di accessori.

Oltre a quanto sopra, l'escavatore include un sedile dell'operatore pneumatico e riscaldato con console joystick sospese, display da 10'' con aria condizionata integrata e cinque pulsanti configurabili, una radio Bluetooth, un pacchetto luci a LED e una protezione superiore FOPS livello 2.

Il modello ES pesa circa 500 kg in più rispetto al CX210E, grazie alla struttura robusta dell'attrezzatura anteriore, della struttura più bassa e del sottocarro, e può essere aumentato di altri 500 kg selezionando un contrappeso opzionale per gestire meglio gli accessori più pesanti.

Il modello CX210E-S verrà lanciato nel primo trimestre del 2024.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
I robot umanoidi arriveranno davvero nei cantieri edili vicino a te?
Da diversi anni i robot minacciano di sostituire il lavoro nei cantieri edili, ma non l'hanno fatto. Prima o poi succederà?
Nathan Marsh di Bentley Systems: perché essere i primi con l'intelligenza artificiale non è sempre la cosa migliore
All'evento Year in Infrastructure di Bentley, Nathan Marsh ha spiegato perché la fiducia, l'autenticità e la supervisione umana sono ancora importanti nell'era dell'intelligenza artificiale.
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up