Al via i lavori per lo sviluppo del Las Vegas Sands di Singapore, del valore di 8 miliardi di dollari.

Un rendering digitale della vista aerea del nuovo sviluppo di Las Vegas Sands a Singapore Un rendering digitale della vista aerea del nuovo complesso Las Vegas Sands a Singapore (immagine: Marina Bay Sands)

Lo sviluppatore Las Vegas Sands ha dato il via ai lavori per un nuovo resort e meta di intrattenimento "ultra-lussuoso" da 8 miliardi di dollari a Singapore.

Il nuovo sviluppo, un'espansione del Marina Bay Sands, comprenderà una torre alberghiera di lusso con 57 suite, 55 piani, un'arena da 15.000 posti progettata da Populous, spazi commerciali di lusso e 200.000 piedi quadrati di spazio per meeting, il tutto con sullo sfondo Marina Bay e lo Stretto di Singapore.

L'hotel sarà caratterizzato da ellissi sovrapposte sul tetto, chiamato Skyloop, che offrirà un osservatorio, ristoranti e giardini pensili. Ci sarà anche un'area benessere a sbalzo.

Il Las Vegas Sands ha dichiarato di star valutando anche diversi approcci per progettare l'ombra, per garantire il comfort degli ospiti e ridurre il consumo energetico, tra cui un sistema di facciata auto-ombreggiante con vetri ad alte prestazioni e tende interne. Ogni suite avrà inoltre una terrazza e un giardino privati.

Il progetto complessivo è stato progettato dallo studio Safdie Architects, guidato da Moshe Safdie.

Secondo Las Vegas Sands, durante la costruzione saranno utilizzati calcestruzzo a basse emissioni di carbonio e acciaio riciclato e almeno il 75% dei rifiuti edili sarà deviato per ridurre lo smaltimento in discarica.

Patrick Dumont, presidente e direttore operativo di Sands, ha affermato: "Il nostro nuovo sviluppo alzerà l'asticella e ridefinirà il settore dell'ospitalità extra-lusso su scala globale, alimentando un'ulteriore crescita del turismo di alto valore, mentre la nostra arena all'avanguardia attirerà gli artisti più famosi al mondo e inaugurerà una nuova era di intrattenimento dal vivo nella regione".

Si prevede che la torre dell'hotel sarà completata entro il 2030.

Cerimonia di inaugurazione per lo sviluppo del Las Vegas Sands a Marina Bay Sands Cerimonia di inaugurazione dei lavori per lo sviluppo del Las Vegas Sands presso il Marina Bay Sands (Immagine: Marina Bay Sands)
RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
Direttiva UE sulla trasparenza retributiva: cosa significherà per le imprese edili internazionali?
Manca meno di un anno all'entrata in vigore della direttiva sulla trasparenza retributiva dell'Unione Europea (UE): cosa significa per le imprese edili internazionali?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up