Aecom punta sull'intelligenza artificiale per aumentare l'obiettivo di margine al 20%
19 novembre 2025
Aecom, azienda globale di infrastrutture e ingegneria, ha annunciato che punta a raggiungere un margine di profitto del 20% entro il 2028 con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, presentando i risultati annuali per il 2025.
Ufficio Aecom a Markham, Ontario, Canada (Immagine: Raysonho @ Open Grid Scheduler / Grid Engine, CC0, tramite Wikimedia Commons)I ricavi sono rimasti stabili a 16,1 miliardi di euro per l'intero anno, mentre l'utile netto rettificato è aumentato del 14%, raggiungendo i 702 milioni di dollari.
Il portafoglio ordini dell'azienda ha raggiunto un livello record, con un aumento del 4% a 24,8 miliardi di dollari. Il portafoglio ordini è aumentato sia nelle Americhe che nel settore del design internazionale.
I ricavi annuali sia nei segmenti americani che internazionali sono rimasti invariati rispetto all'anno precedente.
Troy Rudd, presidente e amministratore delegato di Aecom, ha affermato che la sua attività di consulenza ad alto margine e la sua intelligenza artificiale proprietaria contribuiranno a spingere l'azienda verso l'obiettivo di un margine più elevato del 20%.
Ha dichiarato: "Abbiamo superato i punti medi delle nostre previsioni finanziarie, precedentemente aumentate, nell'anno fiscale 2025, raggiungendo un margine record per l'intero anno, evidenziato da un margine del 17,1% nella seconda metà dell'anno fiscale. Guardando al futuro, oggi abbiamo fatto diversi annunci che sottolineano il nostro impegno ad ampliare il nostro vantaggio competitivo e ad ampliare la nostra capacità di generare utili a lungo termine. Questo include la nostra previsione di raggiungere un tasso di margine di oltre il 20% entro la fine dell'anno fiscale 2028, grazie allo sviluppo delle nostre capacità proprietarie di intelligenza artificiale AECOM e all'accelerazione della crescita della nostra attività di consulenza a più alto margine".
Lara Poloni, presidente di Aecom, ha affermato: "Dato che la domanda di infrastrutture critiche nei nostri mercati continua a crescere, aumentano anche le dimensioni e la complessità dei progetti, il che crea nuove opportunità per la nostra attività di consulenza in rapida crescita.
"I megatrend secolari degli investimenti globali in infrastrutture, sostenibilità e resilienza, e nel soddisfare la crescente domanda di energia hanno subito un'accelerazione. In questo contesto, i nostri vantaggi, rappresentati da una profonda competenza tecnica, da relazioni di fiducia con i clienti e dalla capacità e volontà di investire per migliorare le nostre competenze proprietarie di intelligenza artificiale e consulenza Aecom, ci distinguono dalla concorrenza, sia nel nostro settore di riferimento che oltre."
RESTA CONNESSO
Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.
CONNETTITI CON IL TEAM