Un grattacielo colombiano mette in mostra tecniche di costruzione avanzate

A Cartagena, in Colombia, la torre residenziale Sun City, alta 75 metri e con 22 piani, è in costruzione in quello che è stato descritto come un ambiente urbano denso.

A Cartagena, in Colombia, la torre residenziale Sun City, alta 75 metri e con 22 piani, è in costruzione in quello che è stato descritto come un ambiente urbano denso. A Cartagena, in Colombia, la torre residenziale Sun City, alta 75 metri e con 22 piani, è in costruzione in quello che è stato descritto come un ambiente urbano denso. Immagine: Doka

Doka afferma che il progetto, realizzato in uno dei distretti costieri più ristretti della Colombia, dimostra come le tecniche di costruzione di grattacieli stiano progredendo in America Latina.

La sfida più grande del progetto per gli sviluppatori risiedeva nell'ambiente circostante: accesso limitato al sito, capacità di stoccaggio minima e corridoi logistici stretti, che richiedevano un approccio costruttivo ben coordinato.

Per far fronte a queste condizioni, Doka ha sviluppato un sistema completo di casseforme e sistemi di ripresa che ha ottimizzato lo sfruttamento dello spazio e supportato un processo di costruzione efficiente. La cassaforma autorampante SKE100 plus, insieme alla cassaforma per pareti Frami Xlife, ha contribuito a garantire un avanzamento rapido, continuo e verticale nella costruzione del nucleo centrale.

Inoltre, la cassaforma rampante automatica Xclimb 60, abbinata alla cassaforma per grandi superfici Top 50 di Doka, supporta i lavori di calcestruzzo esterni, garantendo un allineamento preciso e finiture superficiali di alta qualità.

"Sun City viene costruita in spazi molto ristretti. Grazie alle soluzioni di ripresa Doka, stiamo consentendo rapidi progressi, una logistica efficiente e elevati standard di sicurezza, nonostante queste sfide", afferma il responsabile del progetto, Ricardo Outten.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now