RICS mette in guardia contro la "stanchezza verde" mentre la domanda globale di edifici sostenibili rallenta

Secondo un nuovo rapporto del Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS), si è registrato un rallentamento nella crescita della domanda globale di edifici sostenibili e una mancanza di progressi nella misurazione delle emissioni di carbonio nei progetti di costruzione.

La ricerca evidenzia che, sebbene gli investitori continuino ad attribuire valore alle certificazioni verdi e agli asset resilienti al clima, gli elevati costi iniziali e l'incertezza sui rendimenti restano i maggiori deterrenti agli investimenti.

Anche la mancanza di consapevolezza da parte degli investitori, soprattutto in Medio Oriente e Africa (MEA) e nella regione Asia-Pacifico (APAC), si è rivelata un ostacolo significativo.

Si ritiene che la domanda si sia indebolita maggiormente nelle Americhe, con Europa e Asia-Pacifico che hanno registrato un calo di interesse per edifici e progetti "green". L'unica regione a registrare una crescita è la MEA.

Secondo il rapporto, il 46% dei professionisti dell'edilizia non misura le emissioni di carbonio incorporate, una percentuale in aumento nell'ultimo anno. Solo il 16% afferma che la misurazione delle emissioni di carbonio influenza in modo significativo la scelta dei materiali nella progettazione.

"La trasformazione dell'ambiente costruito è necessaria per affrontare la sfida del cambiamento climatico. Questa importante ricerca RICS mostra progressi, ma anche chiari segnali di stanchezza e incertezza", ha affermato Nicholas Maclean, Presidente facente funzioni di RICS.

Il rapporto sulla sostenibilità dell'istituzione si basa su oltre 3.500 professionisti del settore immobiliare e delle costruzioni in 36 paesi.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now