Quiz settimanale: quanti record mondiali infrangerà il nuovo ponte cinese?

Contenuti Premium
Gli operai edili lavorano alla ferrovia ad alta velocità Nanchang-Jiujiang, sull'autostrada del fiume Ganjiang e sul ponte ferroviario, il primo ponte misto da 350 km/h della Cina, a Nanchang, nella provincia di Jiangsu, Cina, il 10 ottobre 2024. (Foto di CFOTO/Sipa USA) Gli operai edili lavorano alla ferrovia ad alta velocità Nanchang-Jiujiang, sull'autostrada del fiume Ganjiang e sul ponte ferroviario, il primo ponte misto da 350 km/h della Cina, a Nanchang, nella provincia di Jiangsu, Cina, il 10 ottobre 2024. (Foto di CFOTO/Sipa USA)

È il quiz settimanale di Construction Briefing: quanta attenzione hai dedicato agli eventi accaduti nel mondo dell'edilizia negli ultimi sette giorni?

1) Nuove immagini hanno mostrato i progressi nella costruzione di un ponte ferroviario ad alta velocità a Nanchang, in Cina, da parte del China Railway Major Bridge Engineering Group. Quanti record mondiali, secondo l'appaltatore, il nuovo ponte infrangerà?

  • Uno
  • Sei
  • Dodici

2) Cosa hanno scoperto i ricercatori della società infrastrutturale britannica Costain che potrebbe aggiungere miliardi all'economia del Regno Unito entro il 2050

  • Attrezzature edili autonome e connesse
  • Nuova linea ferroviaria ad alta velocità HS3
  • Robot lavoratori edili

3) Il colosso tecnologico statunitense Google ha firmato un accordo per acquistare energia da quale tipo di centrali elettriche per alimentare i nuovi data center?

  • Parchi eolici onshore
  • Parchi solari
  • Piccoli reattori nucleari modulari

4) Qual è stato nominato quest'anno "il miglior edificio alto del mondo" dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat?

  • Frutteto Pan Pacific, Singapore
  • Torre di Brooklyn, New York City, Stati Uniti
  • Merdeka 118, Kuala Lumpur, Malesia

5) Quale appaltatore ha firmato questa settimana un accordo per costruire una ferrovia da 3 miliardi di dollari in Uganda?

  • Il porto cinese della Cina
  • Yapı Merkezi della Turchia
  • Vinci della Francia

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now