Quiz settimanale: cosa fa il primo casco "intelligente" al mondo?

Contenuti Premium
Il nuovo casco 'intelligente' Armet Pro di Guardio Il nuovo casco 'intelligente' Armet Pro di Guardio (Immagine: Guardio)

È il quiz settimanale di Construction Briefing: quanta attenzione hai dedicato agli eventi accaduti nel mondo dell'edilizia negli ultimi sette giorni?

1) Quale squadra di calcio italiana è destinata a rinnovare il suo stadio nell'ambito di un contratto di riqualificazione da 217 milioni di dollari con Webuild?

  • Lazio (Stadio Olimpico)
  • Juventus (stadio Allianz)
  • Bologna FC 1909 (Stadio Dall'Ara)

2) Secondo Rob Hoenes, dirigente della Caterpillar, che tipo di persone sarebbero necessarie per guidare l'industria dei macchinari da costruzione attraverso la transizione energetica?

  • 'Pensatori anarchici'
  • 'Pastori di gatti professionisti'
  • 'Risolutori di problemi'

3) Secondo gli sviluppatori, cosa ha ostacolato la costruzione del parco tematico "American Heartland" da 2,5 miliardi di dollari in Oklahoma, negli Stati Uniti?

  • I progetti vengono rielaborati perché le giostre e le attrazioni non sono state considerate abbastanza americane
  • Problemi di autorizzazione con l'US Army Corps of Engineers
  • Una disputa con i sindacati sulla creazione di più posti di lavoro nel settore edile per i cowboy disoccupati

4) Guardio ha lanciato quello che sostiene essere il primo casco "intelligente" al mondo. Cosa può fare?

  • Rileva i pericoli attorno al cantiere e vibra per avvisare chi lo indossa
  • Acquisisce immagini del lavoro in loco e le inserisce nel monitoraggio dei progressi basato su BIM
  • Analizza se l'utilizzatore è stato coinvolto in una caduta o in un impatto e chiama i soccorsi se necessario

5) Microsoft ha iniziato a costruire i suoi data center con un ibrido di cemento, acciaio e quali altri materiali, sostenendo che ciò apporta vantaggi in termini di sostenibilità?

  • Legname massiccio
  • Porcellana fine
  • Mattoni recuperati

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now