Quali sono state le storie tecnologiche più lette del 2023?

Contenuti Premium

L'anno scorso, c'è stato un aumento di tecnologia e innovazione. Ecco le sette storie tecnologiche più popolari del 2023.

1. La connettività è il futuro dell'edilizia?

Il cantiere del futuro ha il potenziale per essere connesso, il che aumenterebbe la produttività, ridurrebbe le inefficienze, migliorerebbe la sicurezza e consentirebbe di prevedere i costi dei progetti in modo più accurato. La vicedirettrice Catrin Jones approfondisce il modo in cui il settore sta cambiando.

2. Uno sguardo al 2024: quattro previsioni per il settore delle costruzioni pesanti

L'impennata dell'intelligenza artificiale (IA), unita alla crescente domanda di soluzioni digitali che aiutino a gestire i progetti di costruzione, ha acceso un rinnovato interesse e una crescente propensione all'adozione di tecnologie innovative.

Matt Desmond, Vice President Heavy Construction and Construction Management Solution di Hexagon, evidenzia alcune delle tendenze per il 2024.

3. Komatsu acquisisce il fornitore di sistemi di gestione della flotta

Komatsu Ltd. ha acquisito iVolve Holdings Pty Ltd, un fornitore di sistemi di gestione della flotta (FMS) per attrezzature per l'edilizia e l'industria mineraria, tramite la sua controllata al 100% in Australia.

4. Robot che consente agli appaltatori di tracciare le linee stradali a distanza

L'azienda edile statunitense Civ Robotics ha annunciato il suo ultimo dispositivo che consente agli appaltatori di effettuare la depilazione "in modo più rapido ed efficiente".

5. 7 tendenze tecnologiche nell'edilizia per il 2023

Jim Stephen, account executive per le soluzioni di costruzione presso Microsol Resources esamina le potenziali tendenze tecnologiche per l'edilizia di quest'anno. Molti settori traggono vantaggio dalla tecnologia moderna, come l'intelligenza artificiale, l'automazione e la robotica. E l'edilizia non fa eccezione.

6. Sogni elettrici: qual è il momento migliore per passare a una macchina elettrica?

Con i produttori pronti ad aumentare la produzione di attrezzature edili alimentate a batteria nei prossimi due anni, ha senso dal punto di vista economico passare dal diesel? Lucy Barnard lo scopre.

7. VIDEO: Un escavatore autonomo costruisce un muro di pietra alto sei metri

I ricercatori hanno sviluppato un escavatore ragno autonomo in grado di costruire autonomamente muri in pietra.

La macchina, sviluppata dall'università svizzera ETH di Zurigo, ha utilizzato massi e detriti di demolizione per costruire un muro a secco alto 6 metri e lungo 65 metri.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
I robot umanoidi arriveranno davvero nei cantieri edili vicino a te?
Da diversi anni i robot minacciano di sostituire il lavoro nei cantieri edili, ma non l'hanno fatto. Prima o poi succederà?
Nathan Marsh di Bentley Systems: perché essere i primi con l'intelligenza artificiale non è sempre la cosa migliore
All'evento Year in Infrastructure di Bentley, Nathan Marsh ha spiegato perché la fiducia, l'autenticità e la supervisione umana sono ancora importanti nell'era dell'intelligenza artificiale.
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA
World Construction Week newsletter

World Construction Week & Construction Briefing

Global project news, expert analysis and market trends, straight to your inbox.

Sign me up