Pocket Box punta all'edilizia con una soluzione software di gestione delle risorse

Contenuti Premium

Pocket Box, un'azienda di software basata su cloud e app, ha aggiornato la sua soluzione software a causa della crescente domanda da parte degli appaltatori SME. Si dice che il sistema migliorato aiuti a gestire veicoli, impianti, utensili e conducenti.

Software Pocket Box Il modulo delle risorse può essere personalizzato per gestire una varietà di attrezzature edili, tra cui impianti, macchinari, generatori, utensili, energia e servizi (Foto: Pocket Box)

L'azienda afferma che il nuovo modulo di asset è progettato per risparmiare tempo, mantenere la conformità e ridurre i costi.

Affronta inoltre il problema del furto, della perdita e del sottoutilizzo delle attrezzature, che costano ogni anno miliardi di sterline al settore edile del Regno Unito.

"Il nostro nuovo modulo di asset all'interno di Pocket Box Fleet fornirà funzionalità aggiuntive per aiutare gli appaltatori a mantenere, monitorare e proteggere un'ampia gamma di apparecchiature alimentate, non alimentate e portatili all'interno delle loro attività", spiega Jim Finnegan, CEO di Pocket Box Ltd.

"Grazie alla capacità di gestire impianti e utensili insieme a una flotta di veicoli, è possibile riunire tutto in un unico sistema per offrire visibilità e controllo completi sulle risorse fisiche".

Il modulo delle risorse può essere personalizzato per gestire una varietà di attrezzature edili, tra cui impianti, macchinari, generatori, utensili manuali, elettrici, di pubblica utilità e di sicurezza.

La dashboard e il sistema di notifica consentono all'utente di gestire le attività, con funzionalità quali manutenzione completa, conformità alla sicurezza e gestione dell'inventario.

Con l'app Pocket Box Fleet, gli utenti possono eseguire un audit degli strumenti contemporaneamente ai controlli di sicurezza giornalieri di veicoli e attrezzature. Pocket Box afferma che questo consente loro di identificare l'ultima posizione nota e le condizioni degli oggetti più piccoli che sono stati loro assegnati.

Inoltre, questa funzionalità consente ai contractor di tenere traccia delle risorse mobili, garantendo che i team mobili dispongano degli strumenti necessari per completare i propri lavori e riducendo al minimo l'impatto di attrezzature perse o rubate.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now