La FIEC mette in guardia contro la riclassificazione degli aggregati riciclati

Contenuti Premium

La Federazione europea dell'industria delle costruzioni (FIEC) mette in guardia contro la riclassificazione degli aggregati riciclati/recuperati provenienti da rifiuti di costruzione e demolizione ai sensi del regolamento REACH (registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche).

La FIEC afferma che i produttori e gli altri operatori economici nei paesi in cui sono stati introdotti i criteri EoW sarebbero trattati in modo diseguale (Foto: AdobeStock)

Si dice che la FIEC sia stata avvisata da alcuni dei suoi membri e da un consorzio di associazioni di gestione degli aggregati e dei rifiuti che gli aggregati riciclati saranno considerati "sostanze" ai sensi del regolamento REACH sulle sostanze chimiche.

L'attuale classificazione come "articolo" esenta gli aggregati riciclati dalla registrazione REACH. Un cambiamento di classificazione in "sostanza" - come proposto dall'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) e CARACAL - interesserebbe principalmente quegli aggregati riciclati per i quali sono già stati stabiliti criteri di fine rifiuto (EoW).

I criteri EoW svolgono un ruolo importante nell'aumentare l'accettazione e il valore degli aggregati riciclati.

La FIEC afferma che i produttori e gli altri operatori economici nei paesi in cui sono stati introdotti i criteri EoW sarebbero trattati in modo diseguale. "Una riclassificazione degli aggregati riciclati dovesse richiedere la registrazione ai sensi del REACH, l'onere amministrativo associato per produttori e appaltatori sarebbe immenso.

"Inoltre, la decisione dell'ECHA è altamente discutibile in termini di compatibilità con l'economia circolare e le ambizioni di sostenibilità dell'UE (European Green Deal, Circular Economy Action Plan e la successiva nuova legislazione UE per promuovere l'edilizia circolare): gli aggregati riciclati rappresentano il volume più grande di materiali riciclati in Europa. Sono utilizzati in modo sicuro e corretto in molti lavori di costruzione, come la costruzione di strade, fondamenta di ponti, pavimentazioni e protezione di sponde", aggiunge FIEC.

La FIEC sottolinea che la circolarità è una priorità e sottolinea che qualsiasi misura normativa che ostacoli l'attuazione dell'economia circolare nell'UE dovrebbe essere riconsiderata.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Catrin Jones Editore, Editoriale, Regno Unito – Wadhurst Tel: +44 (0) 791 2298 133 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA