La causa sostiene che si tratti di frode sul progetto di un parco a tema simile alla Disney da 2,5 miliardi di dollari

Un investitore e uomo d'affari di 91 anni ha fatto causa agli sviluppatori del parco tematico American Heartland a Vinita, Oklahoma, Stati Uniti, sostenendo che lo hanno truffato di oltre 60 milioni di dollari attraverso un elaborato schema di manipolazione.

Rendering dell'ingresso dell'American Heartland (immagine per gentile concessione di Mansion Entertainment Group) Rendering dell'ingresso del parco a tema American Hearland. (Immagine per gentile concessione di Mansion Entertainment Group)

L'American Heartland Theme Park, annunciato per la prima volta nel 2023, è stato presentato come un'attrazione in stile Disney lungo la Route 66. I piani pubblici includevano un parco a tema americano di 125 acri, un campeggio per camper da 750 posti, un hotel da 300 camere e un parco acquatico al coperto.

Ma i lavori si sono bloccati presto. Secondo la denuncia, a metà del 2025 erano stati costruiti solo "una strada sterrata e una recinzione", nonostante un finanziamento di quasi 60 milioni di dollari.

Gli sviluppatori hanno confermato l'anno scorso che la costruzione era in ritardo, ma stavano comunque pianificando una data di completamento per il 2030. I resoconti dell'epoca evidenziavano che il progetto era gravato da diversi vincoli, con un'impresa di costruzione e progettazione che sosteneva di non essere stata pagata per il suo lavoro.

Causa del luglio 2025

Poi, a luglio, O. Gene Bicknell, l'unico finanziatore dietro il progetto di sviluppo di un parco divertimenti da 2,5 miliardi di dollari, ha presentato una denuncia federale di 68 pagine accusando gli imputati Rick Silanskas, Larry Wilhite e Stephen Hedrick di frode telematica, racket e cospirazione.

La causa sostiene che gli uomini hanno utilizzato messaggi inventati e impersonato figure religiose per fare pressione su Bicknell affinché finanziasse il progetto e alla fine ne cedesse loro la maggioranza.

Rendering del parco a tema American Heartland (immagine per gentile concessione di Mansion Entertainment Group) Rendering della vista aerea del parco tematico American Heartland in Oklahoma, Stati Uniti. (Immagine per gentile concessione di Mansion Entertainment Group)

La causa sostiene che, a partire dal 2022, Silanskas e Wilhite hanno iniziato a inviare a Bicknell centinaia di messaggi che presumibilmente provenivano da "Dio" e, in seguito, da una suora fittizia di nome "Suor Catherine".

Queste comunicazioni quotidiane richiedevano a Bicknell di obbedire alle istruzioni divine per continuare a finanziare il progetto e di fidarsi ciecamente degli imputati. A volte, Bicknell veniva esortato a svuotare i suoi "magazzini" e a "condividere equamente il raccolto" con i suoi soci "trini", che la causa sostiene fossero Silanskas e Wilhite.

La denuncia descrive come gli imputati avrebbero isolato Bicknell dalla sua famiglia, si sarebbero spacciati per l'ex dirigente Disney Ron Logan per guadagnarsi la sua fiducia e avrebbero continuato a chiedere fondi nonostante Bicknell soffrisse di stress emotivo e avesse avuto un ictus nel 2024.

Il dirigente del progetto, Hedrick, secondo quanto riportato da fonti locali nel 2024, ha affermato di essere un ex dipendente Disney. È accusato di aver gonfiato le stime di visitatori previste, di aver falsamente rivendicato il sostegno di ex progettisti Disney e di aver fuorviato sia Bicknell che i funzionari locali sullo stato di progettazione e costruzione. Secondo la denuncia, in un caso Hedrick avrebbe dichiarato al consiglio comunale di Vinita che il progetto era in attesa di 35 milioni di dollari di fondi pubblici, pur sapendo che tale stanziamento non era stato approvato.

Silanskas e Wilhite sono inoltre accusati di aver falsificato la firma di Bicknell sui contratti con i fornitori e di aver inoltrato fondi ai familiari con il pretesto di lavori di progetto.

Si presume che tutti e tre gli imputati abbiano tratto profitto personale dalla truffa. Silanskas e i suoi familiari hanno ricevuto circa 648.000 dollari, Wilhite circa 450.000 dollari e Hedrick e i suoi familiari oltre 1,5 milioni di dollari. Nel frattempo, altri appaltatori e fornitori, tra cui studi di architettura e design, rimangono insoluti e hanno presentato ipoteche o azioni legali.

Cosa succederà adesso?

Nonostante l'ampia pubblicità e il sostegno da parte delle autorità statali e locali al momento del lancio, il progetto American Heartland è da allora fallito. Non si è assistito a ulteriori sviluppi e la denuncia sostiene che gli studi di fattibilità utilizzati per giustificare la portata del progetto siano stati falsificati o grossolanamente gonfiati.

Bicknell chiede il risarcimento danni ai sensi del RICO (Racketeer Influenced and Corrupt Organizations) Act federale, nonché richieste di risarcimento per frode, inganno e inflizione intenzionale di stress emotivo. Al momento della pubblicazione, Mansion Entertainment Group, la società madre del parco, non ha rilasciato alcuna risposta pubblica alla causa.

Ritardato il progetto di un parco a tema
Rinviato il progetto di un parco a tema "in stile Disney" da 2,5 miliardi di dollari Un piano da oltre 2 miliardi di dollari per costruire un parco a tema in Oklahoma, negli Stati Uniti, è stato rinviato
RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now