L'edilizia globale perde miliardi in controversie sui "mega-disruptor"

Contenuti Premium

Secondo un nuovo rapporto, cinque "mega-fattori dirompenti" che causano reclami e controversie stanno costando miliardi di dollari all'industria edile mondiale in progetti di investimento.

Un nuovo rapporto ha rilevato che i costi contestati ammontano in media a poco meno di un terzo (33,2%) della spesa in conto capitale per progetti di costruzione globali Un nuovo rapporto ha rilevato che i costi contestati ammontano in media a poco meno di un terzo (33,2%) delle spese in conto capitale per progetti di costruzione globali. Immagine: Adobe Stock

Il settimo rapporto annuale CRUX Insight , Changing the Narrative , rivela l'entità dei disagi e dei danni finanziari arrecati ai progetti di ingegneria e costruzione a livello globale.

Il rapporto ha esaminato 2.002 progetti in 107 paesi per un valore totale di circa 2,2 trilioni di dollari e ha scoperto che i costi contestati ammontavano in media a 83,1 milioni di dollari, ovvero poco meno di un terzo (33,2%) della spesa in conto capitale.

Lo sforamento medio dei tempi ha aggiunto quasi 16 mesi, ovvero due terzi (66,5%) a una pianificazione tipica, mentre il valore totale delle somme in contestazione sui progetti analizzati è stato di 84,44 miliardi di dollari.

Cinque "mega-disruptive" hanno interessato ciascuno il 40-50% dei progetti in tutto il mondo.

I cinque "mega-disruptors" dell'edilizia

Contratto: i conflitti sulla formazione o sui termini di un contratto, dalle carenze amministrative alle pretese infondate e agli errori nelle gare d'appalto, hanno interessato il 43,2% dei progetti in tutto il mondo, con un aumento del 51,9% in Medio Oriente e del 68,0% in Africa.

Comportamenti: metà di tutti i progetti in tutto il mondo (49,7%) presentavano reclami e controversie relativi a comportamenti individuali e di squadra che permeavano ogni aspetto del processo di costruzione. Le cause fortemente influenzate dai comportamenti hanno raggiunto il picco del 67,3% in Medio Oriente e si sono attestate intorno al 60% in Africa, Asia e Oceania. Le medie per Europa e Americhe erano più vicine al 40%.

Velocità di costruzione: interessando il 47,6% di tutti i progetti a livello mondiale, questo cluster incentrato sulla progettazione (che comprende progettazione tardiva, incompleta o errata, nonché nomine tardive di subappaltatori/fornitori e obiettivi irrealistici) è guidato in gran parte dal duplice imperativo di "accelerare la costruzione" e risparmiare sui tempi e sui costi iniziali.

Competenze: poco meno della metà di tutti i progetti (49,7%) in tutto il mondo ha avuto reclami e controversie in gran parte attribuibili a lacune in termini di competenze ed esperienza. L'invecchiamento della forza lavoro, la mancanza di investimenti nel capitale umano e l'incapacità di attrarre giovani talenti sono fattori che contribuiscono. Gli effetti sono particolarmente evidenti in Europa (57,8%) e nelle Americhe (51,5%), che hanno sofferto di livelli più elevati di scarsa manodopera.

Ambiente : condizioni meteorologiche eccezionalmente avverse sono state la causa di una percentuale relativamente piccola di reclami e controversie, con un picco del 13,3% nelle Americhe. Ma altri fattori con un forte elemento ambientale (come condizioni impreviste del terreno) hanno spinto il totale al 41,3% in tutto il mondo. Un numero maggiore di progetti è stato interessato in Africa (56,0%), Medio Oriente (49,0%) e Asia (48,4%).

"Siamo fermamente convinti che i rischi sui progetti infrastrutturali e di investimento possano essere mitigati in modo più efficace", afferma Renny Borhan, partner e CEO di HKA.

"CRUX Insight di HKA non solo mette a nudo i principali fattori che determinano costi contestati e sforamenti di tempo, ma esplora anche i fattori e le forze contributive interrelate incorporate nel settore. Nel rapporto di quest'anno, i nostri esperti delineano misure attuabili per interrompere questo ciclo ricorrente di reclami e controversie che impone un onere così gravoso a progetti e stakeholder".

CRUX è il programma di ricerca di HKA, la società di consulenza globale specializzata in servizi di mitigazione del rischio, risoluzione delle controversie, consulenza tecnica e contenzioso.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Catrin Jones Editore, Editoriale, Regno Unito – Wadhurst Tel: +44 (0) 791 2298 133 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA