Perché il settore edile dell'UE sta costantemente superando quello degli Stati Uniti?

Il settore edile europeo sta ottenendo risultati migliori rispetto agli Stati Uniti in termini di produttività del lavoro, nonostante entrambe le regioni abbiano registrato notevoli cali negli ultimi 25 anni.

La digitalizzazione, l’industrializzazione e una costruzione più efficiente svolgeranno probabilmente un ruolo cruciale nel mantenere a galla il settore delle costruzioni sia nell’UE che negli Stati Uniti. La digitalizzazione, l'industrializzazione e una maggiore efficienza nell'edilizia svolgeranno probabilmente un ruolo cruciale nel mantenere a galla il settore edile sia nell'UE che negli Stati Uniti (Foto: AdobeStock)

Secondo una recente analisi di ING Research, basata sui dati di Eurostat e Oxford Economics, la produttività del settore edile nell'UE è diminuita del 15% dal 2000, a fronte di un calo più netto del 25% negli Stati Uniti. Nello stesso periodo, la produttività manifatturiera è aumentata, raddoppiando negli Stati Uniti e aumentando di quasi il 60% nell'UE.

Nonostante questo calo, l'analisi di ING evidenzia che le aziende edili dell'UE hanno costantemente investito circa l'11% del valore aggiunto in spese in conto capitale, rispetto a solo il 6% negli Stati Uniti.

Entro marzo 2024, oltre il 30% delle imprese edili dell'UE ha dichiarato di non essere in grado di soddisfare la domanda a causa di carenze di personale. ING aveva precedentemente stimato che un aumento del 20% della produttività avrebbe potuto ridurre la necessità di oltre 2,5 milioni di lavoratori edili aggiuntivi in tutto il settore, contribuendo ad alleviare la pressione su una forza lavoro che invecchia e ad accelerare la fornitura di alloggi e infrastrutture tanto necessari.

ING sottolinea inoltre che i prezzi alla produzione in entrambe le regioni sono aumentati di circa il 35% negli ultimi 25 anni, mentre negli Stati Uniti i prezzi delle costruzioni sono più che triplicati nello stesso periodo. I clienti delle imprese edili dell'UE hanno dovuto far fronte ad aumenti di prezzo più contenuti, ma hanno comunque registrato un aumento di quasi il 250%.

La ricerca evidenzia diverse barriere strutturali che ostacolano la crescita della produttività, tra cui la natura frammentata e basata sui progetti del settore e la difficoltà di standardizzare il lavoro tra siti e normative diversi. Ciononostante, ING individua promettenti opportunità per migliorare l'efficienza attraverso la digitalizzazione, la costruzione fuori sede e un maggiore utilizzo di elementi prefabbricati in legno.

Senza investimenti strategici e innovazione, ING avverte che il settore delle costruzioni avrà difficoltà a soddisfare la domanda futura, restando sempre più indietro rispetto alle industrie globali più produttive.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Catrin Jones Editore, Editoriale, Regno Unito – Wadhurst Tel: +44 (0) 791 2298 133 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA