Il gruppo Nemetschek investe nel fornitore di soluzioni di intelligenza artificiale per l'edilizia

Il Gruppo Nemetschek ha annunciato la sua partecipazione a un round di finanziamenti di serie B per Document Crunch, un'azienda tecnologica focalizzata sul cambiamento della conformità dei documenti e della gestione dei rischi nel settore edile.

La piattaforma di Document Crunch semplifica la conformità dei documenti per le operazioni di back-office utilizzando una knowledge base specifica per l'edilizia (Foto: Nemetschek Group)

Secondo Nemetschek Group, l'investimento e la partnership consentiranno a Document Crunch di accelerare la propria crescita, espandere la propria piattaforma, migliorare la propria tecnologia e aumentare la propria presenza sul mercato.

La piattaforma di Document Crunch semplifica la conformità dei documenti per le operazioni di back-office utilizzando una knowledge base specifica per l'edilizia. Si dice che ciò consenta revisioni più rapide dei contratti, valutazioni dei rischi e negoziazioni migliorate, fornendo inoltre ai team di progetto sul campo supporto decisionale giornaliero e flussi di lavoro di conformità automatizzati.

Tanja Kufner, responsabile degli investimenti in startup e venture capital presso il Nemetschek Group, afferma: "La gestione del rischio contrattuale e la conformità sono un settore pronto per la disruption grazie ai recenti progressi nei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM), che si allineano perfettamente con la natura testuale dei contratti. Document Crunch è un pioniere in questa nicchia, che ha creato una solida rete di distribuzione e ha formato partnership di settore uniche con attori chiave per garantire che rimanga all'avanguardia mentre la tecnologia AI si evolve".

Nemetschek afferma che l'azienda prevede di stabilire una "partnership tecnica e di commercializzazione" tra Bluebeam e Document Crunch per supportare congiuntamente i project manager con informazioni fruibili e abilitare misure proattive in loco.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now