Husqvarna amplia la gamma dei robot da demolizione

Contenuti Premium

Husqvarna Construction ha ampliato la sua gamma di robot da demolizione, aggiungendo il DXR 95 come quinto modello nella gamma di prodotti.

Robot da demolizione Husqvarna DXR 95 Robot da demolizione DXR 95 di Husqvarna. (FOTO: Husqvarna)
Il DXR 95, il robot da demolizione più leggero e compatto offerto dall'azienda, è stato progettato per offrire agli appaltatori un elevato livello di produttività quando lavorano in spazi ristretti.

Il modello, che pesa poco più di mezza tonnellata e può essere trasportato in un furgone standard, è dotato di un gruppo propulsore che eroga 9,8 kW di potenza e 250 bar di pressione all'utensile terminale del braccio.

Con uno sbraccio verso l'alto di 3,16 m e uno sbraccio in avanti di 2,67 m, il robot cingolato può essere utilizzato per una vasta gamma di applicazioni, tra cui la frantumazione di rocce sotterranee e la rimozione di camini.

Daniel Lundberg, Global Product Manager di Husqvarna Construction, ha affermato: "Con il suo superbo rapporto potenza-peso e il suo ingombro ridotto, il DXR 95 risponde alla domanda di un robot da demolizione che possa adattarsi ad ambienti angusti o fragili e che offra davvero la potenza e le prestazioni di cui i professionisti hanno bisogno".

Una caratteristica fondamentale della macchina è il suo sistema di controllo remoto “semplice”.

Oltre ai joystick e alle manopole ergonomiche che facilitano la selezione e la modifica delle impostazioni, il sistema di controllo remoto fornisce anche messaggi scritti su un ampio schermo LCD che consentono agli utenti di comprendere facilmente il feedback della macchina.

Secondo Husqvarna, il DXR 95 è in grado di offrire "prestazioni costantemente elevate" con tempi di fermo minimi, grazie all'aggiunta della più recente tecnologia di gestione termica del produttore e di un sistema di bracci per impieghi gravosi con cilindri saldati ad attrito.

Il robot da demolizione Husqvarna DXR 95 viene caricato su un furgone tramite telecomando Il DXR 95 può essere trasportato in un normale furgone da lavoro. (FOTO: Husqvarna)

Un sistema di ingrassaggio automatico per il martello contribuisce inoltre a prolungare gli intervalli di manutenzione, proteggendo i componenti vitali del telaio inferiore della macchina.

"Tutti i componenti sono facilmente accessibili e smontabili per rendere l'assistenza e la manutenzione rapide e senza problemi", ha aggiunto Husqvarna.

"Il DXR 95 offre inoltre agli operatori maggiore flessibilità. Utilizzando il telecomando, possono facilmente regolare parametri quali acqua, grasso e funzioni idrauliche in base alle proprie preferenze, e persino regolare la pressione e il flusso per soddisfare i requisiti di utensili non standard".

Modello gemello delle attuali macchine DXR 315, 305, 275 e 145 dell'azienda, il DXR 95 è disponibile con una gamma di optional e accessori, tra cui un kit di riduzione della polvere, i martelli demolitori SB 102 e 52 e la fresa a tamburo rotante ER 40.

RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now