Il MIT e il Bhutan collaborano al progetto pilota di costruzione robotica per una città intelligente sostenibile

La società di investimenti statale del Bhutan, Druk Holding and Investments (DHI), ha firmato un accordo di ricerca e implementazione della durata di due anni con il Massachusetts Institute of Technology (MIT) per esplorare le tecnologie di costruzione robotizzata da utilizzare in Bhutan, anche nella proposta di città intelligente e sostenibile Gelephu Mindfulness City.

La capitale Thimphu, Bhutan. Immagine: Adobe Stock La capitale Thimphu, Bhutan. Immagine: Adobe Stock

L'accordo sarà guidato dal Jigme Namgyel Wangchuck Super Fablab (JNWSFL) del DHI e dal Center for Bits and Atoms del MIT e si concentrerà sullo sviluppo di sistemi di costruzione basati su voxel (blocchi di costruzione leggeri e riconfigurabili) utilizzando robot mobili e materiali locali riciclabili come legno, terra battuta e biocompositi. Partecipa all'iniziativa anche il Chiba Institute of Technology del Giappone.

La costruzione Voxel, sviluppata al MIT, è modulare, riconfigurabile e a basse emissioni di carbonio, con il potenziale di accelerare la realizzazione di alloggi, padiglioni pubblici e hub infrastrutturali digitali. Le strutture costruite con questo sistema sono progettate per adattarsi nel tempo, in linea con gli obiettivi di flessibilità e sostenibilità ambientale del progetto di sviluppo di Gelephu.

Nel primo anno, il progetto si concentrerà sulla ricerca e la prototipazione negli Stati Uniti. Il secondo anno si concentrerà sui test in loco e sull'implementazione in Bhutan, anche in collaborazione con ingegneri e studenti bhutanesi.

Il professor Neil Gershenfeld, direttore del Center for Bits and Atoms del MIT, ha affermato che il sistema voxel è stato precedentemente utilizzato in contesti aerospaziali e ora offre "una metodologia trasformativa" per l'edilizia sostenibile in contesti remoti o culturalmente sensibili.

Ujjwal Deep Dahal, CEO di DHI, ha affermato che l'iniziativa mira a "trasformare il modo in cui potremmo progettare, costruire e immaginare le città di domani", collegando il progetto alla tabella di marcia 10X del Bhutan per l'innovazione e alla visione a lungo termine per la Gelephu Mindfulness City, del valore stimato di 100 miliardi di dollari.

Una “microfabbrica” robotica per ricostruire le case dopo gli incendi in California
Una "microfabbrica" robotica ricostruirà le case dopo gli incendi in California Bracci robotici all'interno di una "microfabbrica" stanno aiutando a ricostruire le case distrutte dagli incendi in California negli Stati Uniti
RESTA CONNESSO

Ricevi le informazioni di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno, attraverso le nostre riviste, newsletter e briefing quotidiani leader a livello mondiale.

Iscriviti

Longer reads
Dalle zone di combattimento ai cantieri: il percorso di un marine statunitense verso la leadership nel settore edile
L'ex marine statunitense Kellen Concepcion racconta come è passato dalla carriera militare alla direzione di Semper Fi Rebar, un subappaltatore della California
L'impronta di carbonio dell'edilizia globale più che raddoppierà entro il 2050
L'impronta di carbonio dell'industria edile globale è destinata a più che raddoppiare entro il 2050
Ripensare il ruolo più trascurato dell'edilizia: il sovrintendente
Con l'aggravarsi della carenza di manodopera, è giunto il momento che il settore modernizzi il modo in cui presenta uno dei suoi lavori più importanti: il responsabile in loco che fa procedere i progetti.
CONNETTITI CON IL TEAM
Andy Brown Editore, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 1892 786224 E-mail: [email protected]
Neil Gerrard Senior Editor, Editoriale, Regno Unito - Wadhurst Tel: +44 (0) 7355 092 771 E-mail: [email protected]
Eleanor Shefford Brand Manager Tel: +44 (0) 1892 786 236 E-mail: [email protected]
Peter Collinson Responsabile vendite internazionali e brand Tel: +44 (0) 1892 786220 E-mail: [email protected]
CONNETTITI CON I SOCIAL MEDIA

Why telematics could be the most important item in your toolkit

NEW ARTICLE

Think telematics is just another feature that comes with the machine? Think again. Rokbak’s Graeme Blake explains how the right data can boost uptime, cut fuel costs and transform project performance.

Read now